Luchè
Povere Mmano
[Testo di "Povere Mmano"]

[Intro: Ntò]
Seh, ah
Chesta va a Sandro 'O Shock
Nisciuno te scorda, fra'
Povere mmano
Chesto rimmane, fra'
Ah, ah

[Strofa 1: Ntò]
Correno e passano 'e canzone 'e vintequatt'ore
Voce stanche parlano 'e chi è caduto e campa ancora 'int'ê parole
O 'mpietto c''a faccia sott'a nu laccio d'oro
Miseria che regneva ll'uocchie 'a sera
Regneva 'e carte quanne stevo sulo ch''e penziere
Appartenevo addò crescevo, 'a casa mia 470
S'ittavano 'e mmane ogne tanto, scale d''a scola vacante
'E 'sti jurnate rimmane povere mmano
E nn'era 'o tiempo d''e facce indecise
Si m'hê 'ntiso, 'o ssaje che 'o fuoco jesce d''a vocca
'A doppo che 'e flash traseno 'int'a ll'uocchie
Addò stongo i' angele e diavole 'a dinto
L'aria è pulita e 'o nomme saglie c''o cuntrario d''a vita
E quante frate c''e frate scumparse
'E vetre rutte e 'o sanghe sparso fanno brutto pe nuje
Ma no pe chi se sparte 'e parte e tutta 'a vita fuje
Pensanno a comme, cercanno 'a dinto nn'trova l'ommo
Tutta esperienza 'mmiez'a chi vota 'e spalle â cuscienza
S'è perzo 'o cunto d''e dramme e d''e mamme adolescente
Addò nun scende lacrima ca nun è overo
'E pugne cchiù astritte d''e diente e niente ce mantene
Amame e damme 'o bene quanno nun m''o merito, tanno n'aggio bisogno
L'aggio appreso 'int'ê prete e nun m''o scordo
Mantengo 'a penna, pe'mmé è na scummessa
'O scuorno è favezo, comme 'e prumesse
Ce stesse nu posto, i' ce venesse
[Ritornello: Ntò]
Nun te commuovere, nun è nu piezzo triste
Chisto è pe salutà chi se n'è juto ggiovane
È povere, nun è memoria, 'a tuocche ancora ch''e mane
T'aiuta p''a vittoria, scorre 'int'ê cose che faje
Nun te commuovere, nun è nu piezzo triste
Chisto è pe salutà chi se n'è juto ggiovane
È povere, nun è memoria, 'a tuocche ancora ch''e mane
T'aiuta p''a vittoria, scorre 'int'ê cose che faje

[Strofa 2: Luchè]
P'ogne tiro na ruga, nun pò capì chi fuje
L'aria attuorno a nuje se brucia e Dio è vennuto
I' so' crisciuto piglianno 'a morte pe juoco
N'ato ommo s'addorme lascianno l'ammore fore dê suonne suoje
Cchiù veloce d''e juorne faccio 'e paure saglì
Lascianno ascì 'sta poesia, ne voglio n'appoco
E fore 'a 'st'uocchie tengo nu viaggio assurdo dint'a gl'eccesse
Currevo appriesso a pallune ca mo so' Rolex
Cagnano 'e cose, 'o viento fa vulà 'e lacrime
Persiane s'acalano, ma areto ll'uocchie te guardano
E 'o rione sape ggià chi more
E fore penzano ancora che a sbaglià so' loro
Me chiedo si 'e sorde ponno stutà 'sta rraggia che tengo
Faccio 'e l'irriverenza na forza e 'e fughe na corsa
'E voglio stise 'nterra cu ll'uocchie che tremmano
E annanze ô primmo muorto che vedettemo redevemo, ah
Pochi ce credono che 'st'odio nasce 'a rancore
Pochi ce penzano che 'st'odio cresce 'int'ê scole
E vede 'e figlie suoje c''o vuoto annanze e 'e figlie a ffianco
Na mano nn'vale nu dito, nu dito vale na mano
Chiammale e vide si sanno 'n carcere comme s'astregneno
Cercanno 'a vita 'int'a na lettera
C'hanno tenuto zitte e bbuone sotto 'o segno d''e croce
E mo saccio pecché 'sti guaglione nun so' doce
[Ritornello: Ntò]
Nun te commuovere, nun è nu piezzo triste
Chisto è pe salutà chi se n'è juto ggiovane
È povere, nun è memoria, 'a tuocche ancora ch''e mane
T'aiuta p''a vittoria, scorre 'int'ê cose che faje
Nun te commuovere, nun è nu piezzo triste
Chisto è pe salutà chi se n'è juto ggiovane
È povere, nun è memoria, 'a tuocche ancora ch''e mane
T'aiuta p''a vittoria, scorre 'int'ê cose che faje

[Outro: Ntò & Luchè]
Sandro 'O Shock
Lamberto
Annalisa
Francesca
Claudio
Attilio
Dio ve benedice, guagliù